libro gaia

La traduzione letteraria mette a prova la capacità del traduttore di utilizzare le risorse stilistiche, adattandosi allo stile dell’autore senza essere letterale e senza perdere mai di vista i lettori a cui è destinato il testo nella lingua di arrivo.

Lo scorso 13 marzo è uscito a Milano un libro per me speciale, pubblicato da Gruppo Anima e presentato dall’autrice, Gaia Vezzosi, presso la libreria Anima, che ho tradotto dallo spagnolo con grande piacere poiché trasmette antiche conoscenze sul misterioso continente perduto di Atlantide e sulla civiltà egizia, con spunti interessanti per coloro che si dedicano alla crescita e all’evoluzione personale. Un’esperienza linguistica senza dubbio, con una terminologia che richiede una certa disinvoltura e familiarità nel campo concreto, ma anche un’esperienza per l’anima, ricca di nuova energia e di messaggi sottili. Come ogni progetto letterario che si intraprende, una buona dose di empatia con l’autore e con i contenuti che egli vuol trasmettere contribuisce a facilitare la traduzione del messaggio nella lingua di arrivo. Spero di esserci riuscita. Brava Gaia!